MIM | Cod. Mecc. RMIC8CZ006 | T. 065258824 | rmic8cz006@ISTRUZIONE.IT

La scherma paralimpica a scuola: un’esperienza di grande valore

evento

28 Marzo 2025

Gli atleti della Nazionale Italiana di Scherma raccontano la loro esperienza, promuovendo sport e inclusione

Cos'è

Oggi il nostro Istituto ha avuto l’onore di accogliere gli atleti della Nazionale Italiana di Scherma Julia Markowska, Andrea Jacquier e Amelio Castro per un incontro speciale con i nostri alunni. È stata un’occasione unica per conoscere da vicino il mondo della scherma paralimpica, riflettere sul valore dello sport come inclusione e lasciarsi ispirare da storie di determinazione e resilienza.

Ringraziamo la Federazione Italiana Scherma per questa straordinaria opportunità e tutti coloro che hanno reso possibile questo momento di crescita e condivisione. Un sentito grazie anche a Valentina Prodon, Vice Presidente – Transizione Ecologica, Ambiente e Sport del Municipio X e ad Andrea Morelli, Assessore alla Scuola e alle Politiche Giovanili, per la loro partecipazione e il loro sostegno. Un ringraziamento speciale va alla docente Rosaria Pompei, il cui impegno e dedizione hanno permesso la realizzazione di questa splendida iniziativa.

La scherma paralimpica a scuola – Bagno d’affetto per Julia Markowska, Andrea Jacquier e Amelio Castro tra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Via Carotenuto 30 di Roma

Foto

Destinatari

Alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da